deltadelpo

per il turista di ampi orizzonti, una terra ricca di patrimoni naturali ed artistici, con particolarità linguistiche e grande tradizione culinaria

martedì 8 luglio 2008

http://www.parcodeltapo.org
Pubblicato da illacla alle 06:33

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Collaboratori

  • ile
  • illacla

Archivio blog

  • ▼  2008 (38)
    • ▼  luglio (33)
      • I BUSKERS A FERRARA (Testo)
      • E SE LA NATURA NON VI BASTA…COSA NON POTETE PERDER...
      • escursione "relitto del Paguro"
      • RISOTTO CON L'ANGUILLA (RICETTA)
      • RISOTTO CON CAPITONE (RICETTA)
      • SEPPIE IN UMIDO (RICETTA)
      • SARDINE 'IN SAOR' (RICETTA)
      • COZZE AL FORNO CON PANGRATTATO (RICETTA)
      • GAMBERETTI AL VINO BIANCO (RICETTA)
      • ANCORA QUALCOSA SUGLI ITINERARI...
      • ESCURSIONI NEI DINTORNI DI COMACCHIO
      • BISATA (RICETTA)
      • ANGUILLA IN UMIDO (RICETTA)
      • Dialetto romagolo (testo)
      • Dialetto: poesia in dialetto roagnolo (testo)
      • ENOGASTRONOMIA (testo)
      • Dialetto Ferrarese (testo)
      • MUSEO DEL SALE E VISITE GUIDATE NELLE SALINE
      • GLI ABITANTI DELLE SALINE
      • Comacchio nella "you are beautiful" community (testo)
      • Dialetto: la zità ad Frara (testo)
      • Dialetto: poesia in dialetto ferrarese (testo)
      • Oasi (testo)
      • La Fauna del Delta (testo)
      • Dialetto: breve glossario ferrarese-italiano (testo)
      • http://www.parcodeltapo.org
      • Dialetto:poesia in dialetto comacchiese (testo)
      • Un crogiolo di dialetti (testo)
      • Pesca delle vongole (foto)
      • Pesca delle vongole (FOTO)
      • Lavorazione del sale nelle saline di Cervia (FOTO)
      • Il famoso Trepponti di Comacchio (FOTO)
      • Terra ricca di fascino (foto)
    • ►  maggio (5)